La Fluffosa è un dolce di grande personalità, non ha bisogno di ornamenti o di farciture particolari perché è già perfetta così come si presenta. La sua consistenza la rende indimenticabile fin dal primo assaggio, non può non essere amata da grandi e piccini. Però, ogni tanto, ama vestirsi di abiti frù frù e giocare a fare la diva impreziosendosi di perle e perline. La Fluffosa è la torta dell’Amicizia e la sua mamma è Monica Zacchia. Se ancora non sapete di cosa sto parlando, date uno sguardo qui.
La FluffoDiva che ho realizzato è una Fluffosa al latte di mandorla e profumo di rosa, morbidissima e molto delicata nel gusto, decorata con pasta di zucchero, perline e petali di rosa. E’ perfetta per festeggiare un compleanno o qualsiasi altro dolce evento.
La festa della Mamma è ormai alle porte, facciamola felice con un dolce che parli d’amore, di cose buone e che la coccoli. Allora, cosa aspettate? Mettetevi all’opera!
Clik here to view.

Ingredienti per 10 Persone
Per la base
- 300 g Farina 00
- 280 g Zucchero Semolato
- 7 Uova
- 120 g Olio Di Semi Di Arachide
- 200 ml Latte Di Mandorla bio
- 16 g Lievito per dolci
- 2,5 g Cremor Tartaro (o qualche goccia di limone)
- ½ semi Bacche Di Vaniglia Bourbon
- 1 cucchiaino Sale
- 600 g Pasta Di Zucchero rosa chiaro
Per la decorazione
- Gelatina alimentare neutra
Preparazione
In una ciotola riunite la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il sale.
Separate gli albumi dai tuorli e lavorate questi ultimi con la vaniglia, l'essenza di rosa, il latte di mandorla e l'olio. Incorporate questo composto alla farina, zucchero e sale e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Montate a neve ferma gli albumi con il cremor tartaro o con le gocce di limone.
Versate metà composto di tuorli, aromi, latte di mandorla, zucchero e farina negli albumi e mescolate con una frusta dal basso verso l'alto, a mano. Unite il resto del composto e continuate a mescolare.
Trasferite l'impasto nello stampo per chiffon/angel cake diametro 26 cm non imburrato e non infarinato e cuocete in forno a 160°C per circa 75 minuti. Vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate e capovolgete subito lo stampo. Fate raffreddare in questo modo per 12 ore.
Sformate e procedete alla decorazione.
Stendete la pasta di zucchero molto sottile, circa 2 mm.
Spennellate la Fluffosa con la gelatina neutra
Avvolgete la pasta di zucchero intorno al mattarello e con delicatezza poggiatela sulla torta
Tagliate la pasta in eccesso e sagomate intorno al foro.
Con uno stampo in silicone o a mano, realizzate delle perle da applicare alla base lungo il bordo e sulla superficie del dolce. Incollate con la gelatina.
Spennellate la superficie della torta con altra gelatina e applicate le perline alimentari
Decorate con rose e petali di rose non trattate
Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Ecco il video della decorazione